top of page
giocoliera circo

 

 

Pappagallo

(Rebus oggettuale n.9)

2017
Scatola di legno, vetro, carta, imbottitura per cuscini, rametto

e materiali vari

cm 18,8 x 10,3 x 5,5

Come “Pappagalli”, anche questa bacheca è un rebus oggettuale che ha come protagonista, sul piano visivo, un finto pappagallo di carta illusionisticamente aggrappato a un vero rametto. Dal punto di vista della soluzione del rebus, cioè sul piano verbale, il pappagallo non ha invece alcun ruolo. Ciò che conta, piuttosto, è il rametto su cui è appollaiato, insieme al cartiglio con pentagramma, alla rosa e alle lettere oggettualizzate in cubi di legno.

Come nella pittura metafisica, gli oggetti raggruppati in questa scatola non hanno alcun nesso tra loro, sono solo simboli che alludono ad altro. Nei rebus, infatti, ogni immagine ha valore in quanto rinvia al significante dell'oggetto o dell'azione rappresentati.
In questo gioco di rimandi tra immagini e parole, il rebus coinvolge entrambi gli emisferi del cervello di chi cerca di risolverlo: quello sinistro specializzato nei processi linguistici e quello destro preposto alla percezione delle immagini.

Dettagli

bottom of page