
Meditazione
2017
Legno, vetro, imbottitura per cuscini, polistirolo e colla
cm 5,1 x 25 x 2
Se il cielo può essere paragonato alla mente, le nuvole simboleggiano, per analogia, i pensieri.
La meditazione, cioè la sospensione del pensiero logico-razionale e la concentrazione su se stessi, corrisponde al diradarsi progressivo delle nuvole che, scomparendo, lasciano spazio al sole: l’illuminazione è percezione lucida della realtà senza nessun tipo di condizionamento che intralci la centratura sul proprio io. Il Sole, centro dell’universo, corrisponde olograficamente al centro dell’uomo.
I cinque “templa” mostrano il rasserenarsi del cielo, il cui colore azzurro favorisce la “contemplazione” (parola formata dalla preposizione “cum” e dal sostantivo “templum”, che indicava lo spazio di cielo circoscritto dal sacerdote etrusco, con un bastone sacro, per osservarvi il volo degli uccelli e trarne auspici).
Dettagli






