top of page
rebus oggettuale

Rebus oggettuale n.11

2017
Scatola di legno, vetro e materiali vari

cm 6,6 x 21,6 x 4,2 

Un’oca, una carta da gioco con il re, una perla, due libri di religioni antiche, due dadi e cinque lettere dell’alfabeto: tutto su sfondo bianco come la vignetta di un rebus.

Quali sono i misteriosi nessi logici che legano tra loro gli oggetti riuniti in questa scatola-stanza?

La decontestualizzazione delle immagini ha un fascino metafisico che rinvia ai dipinti enigmatici di inizio Novecento di Giorgio De Chirico.

Accostamenti che sul piano visivo non hanno alcun significato, possono acquistarne uno sul piano della traduzione verbale degli oggetti accostati. I rebus, con il loro fluttuare tra i due piani di realtà, inducono a riflettere sul rapporto esistente tra le parole e gli oggetti (o le immagini che li rappresentano).

Dettagli

bottom of page